Mercoledì 1° febbraio si riunisce l’Osservatorio Arvedi. L’appuntamento è per le 17,30 nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale. All’ordine del giorno i seguenti punti: risultati del progetto di valutazione dell’impatto odorigeno associato alle attività industriali operative nell’area di Cremona (Cavatigozzi) Spinadesco; inquinamento acustico: stato dell’arte in merito al Piano di risanamento approvato per l’attività dell’acciaeria. La seduta, presieduta dall’assessore all’Ambiente Alessia Manfredini, è pubblica. E’ la prima riunione del 2017 di questo organismo che ha il compito di verificare l’osservanza delle prescrizioni contenute nella convenzione con l’acciaieria, oltre che sovraintendere ai sistemi di controllo della corretta gestione delle strutture tecniche mitigatorie realizzate.
Sin qui il prezioso comunicato municipale. Torna dunque in discussione, tra gli osservanti sottoposti al confronto giudicante dell’acciaieria, il piano di risanamento acustico, la cui verifica era stata rimandata di sei mesi. Ha funzionato quel piano di risanamento? Sono rimaste invariate, da quando è stato decretato il Piano, l’organizzazione e la produzione dell’industria siderurgica?